L'emissione e la portata dei certificati antideflagranti e di sicurezza del carbone differiscono in modo significativo.
Per l'emissione, il certificato antideflagrante è rilasciato direttamente dal Centro Nazionale di Supervisione e Ispezione della Qualità dei Prodotti Elettrici o da altre autorità competenti. In contrasto, il certificato di sicurezza del carbone viene rilasciato esclusivamente previa ispezione da parte del National Safety Mark Center, segnando una distinzione sostanziale.
Per quanto riguarda la portata, il certificato antideflagrante è previsto per ambienti con esplosivo gas pericolosi ed è utilizzato prevalentemente in ambienti di Classe II. al contrario, il certificato di sicurezza del carbone è strettamente valido per l'uso in ambienti di Classe I, dove rischi di esplosività gassosa come metano sono prevalenti.