Lampade fluorescenti antideflagranti, un prodotto leader nel mercato odierno dell’illuminazione antideflagrante, sono classificati in base a criteri specifici. Comprendere queste categorie è fondamentale per selezionare il prodotto giusto. Ecco un riepilogo:
Classificazione per forma:
Luci fluorescenti a tubo dritto: Tradizionale lungo, tubi cilindrici.
Luci fluorescenti circolari: A forma di anello, formando un cerchio.
Luci fluorescenti compatte a risparmio energetico: Più piccolo e progettato per l'efficienza energetica, adatto per spazi compatti.
Classificazione per struttura:
Luci fluorescenti con reattore separato: Dotato di alimentatore esterno.
Luci fluorescenti autoalimentate: Incorporando un alimentatore integrato all'interno della luce.
Ad esempio, la luce a risparmio energetico antideflagrante T5 (compresi i modelli da T8 a T5) rientra nella categoria dei tubi diritti, luci fluorescenti antideflagranti autoalimentate.
Queste classificazioni, in base alla forma e alla struttura, consentire la personalizzazione in vari ambienti, garantendo sicurezza ed efficienza nelle aree con esplosivo rischi.