Molti utenti acquistano luci di emergenza a prova di esplosione ma non sono sicuri del processo di cablaggio. Per affrontare questo problema, Ho scritto questo articolo con la speranza di fornire assistenza.
Metodi di cablaggio:
Come i normali apparecchi di illuminazione, le luci di emergenza hanno tipicamente tre fili, ciascuno in colori diversi:
UN. Viola (o rosso): Filo sotto tensione;
B. Nero: Filo neutro;
C. Blu: Cambia filo.
Prima del cablaggio, dobbiamo considerare se utilizzeremo la luce solo in caso di emergenza o anche in condizioni normali.
1. Solo per uso di emergenza: Basta collegare i fili sotto tensione e neutro.
2. Per uso regolare, come il metodo di cablaggio utilizzato nelle luci antideflagranti delle stazioni di servizio: Collegare il cavo dell'interruttore e il cavo sotto tensione allo stesso terminale sotto tensione, montare un interruttore sul cavo dell'interruttore, e collegare il filo neutro come al solito. Tieni presente che c'è ancora un solo filo neutro in ingresso.
Generalmente, le luci di emergenza antideflagranti della nostra stazione di servizio hanno tre fili, due dei quali sono spogliati, e uno che non lo è. Se desideri togliere la corrente, collegare i due fili spelati. Se vuoi che la luce sia sempre accesa, indipendentemente dalla disponibilità di energia, collegare tutti e tre i fili, dove uno è il filo dell'interruttore, essenzialmente un filo sotto tensione, risultando in due fili sotto tensione e un filo neutro.
Considerazioni importanti:
1. Comprendere correttamente le caratteristiche di ciascun metodo di cablaggio per evitare collegamenti impropri che non funzionano come previsto.
2. Se l'illuminazione di emergenza antideflagrante fa parte del normale sistema di illuminazione, dovrebbe essere utilizzato un metodo di controllo a tre fili.
3. Per edifici pubblici a più piani senza centrale antincendio, controllo dell'interruttore locale (controllo individuale o di gruppo) oppure per ciascuno è possibile utilizzare il controllo centralizzato a tre fili luce di emergenza antideflagrante.
4. Nei progetti con un centro antincendio, per soddisfare i requisiti durante un incendio, dal centro di controllo è possibile attivare l'illuminazione di emergenza del piano incendio e dei relativi piani.
Aderendo a queste linee guida e comprendendo i metodi di cablaggio, gli utenti possono garantire che le luci di emergenza a prova di esplosione funzionino in modo efficace e sicuro.