Le differenze principali tra i ventilatori antideflagranti e i ventilatori standard risiedono principalmente nelle seguenti aree:
Certificazione:
I ventilatori antideflagranti sono sottoposti a test e certificazioni rigorosi da parte di agenzie di ispezione qualificate di terze parti. Devono ottenere un certificato antideflagrante prima dell'uso.
Gamma di applicazione:
I ventilatori antideflagranti sono progettati per utilizzare in ambienti difficili con elevate concentrazioni di gas combustibili, come miniere di carbone e locali caldaie. I ventilatori standard sono adatti solo per aree sicure.
Motori antideflagranti:
Mentre i principi operativi di entrambi i ventilatori sono simili, i ventilatori antideflagranti utilizzano esclusivamente motori antideflagranti. Questi motori garantiscono l'assenza di scintille o fonti di accensione durante il funzionamento, disperdendo gas combustibile concentrazioni inferiori ai limiti esplosivi.
Materiali dell'involucro interno:
I ventilatori antideflagranti hanno requisiti specifici per i materiali della girante e del corrispondente involucro interno. Questo per evitare la generazione di scintille in caso di attrito, ad esempio utilizzando lame in alluminio con rivestimento in ferro o lame in ferro con rivestimento in alluminio. Se le giranti in alluminio non soddisfano i requisiti di resistenza, È possibile utilizzare giranti in lamiera zincata con sottile rivestimento in alluminio sul mantello.
Aderendo a rigorosi standard di produzione, i ventilatori antideflagranti garantiscono la sicurezza in ambienti pericolosi. Per ulteriori informazioni sui ventilatori antideflagranti, si prega di contattare il servizio clienti Shenhai a prova di esplosione.