Larghezza giunto ignifugo:
Chiamata anche lunghezza del giunto di esplosione, indica la lunghezza minima del percorso dall'interno all'esterno di un involucro ignifugo attraverso il giunto di esplosione. Questa dimensione è fondamentale in quanto rappresenta il percorso più breve in cui è massimizzata la dissipazione di energia da un'esplosione.
Giunto ignifugo:
Questo termine si riferisce allo spazio tra le flange nel punto in cui il corpo della custodia incontra il coperchio. Generalmente mantenuto a meno di 0,2 mm, questo divario è fondamentale per ottenere il meglio ignifugo effetto, contribuendo alla riduzione sia della temperatura che dell’energia dell’esplosione.
Rugosità della superficie del giunto ignifugo:
Durante la fabbricazione delle superfici di giunzione della custodia ignifuga, occorre prestare attenzione alla rugosità superficiale. Per apparecchiature elettriche antideflagranti, la rugosità di queste superfici articolari non deve superare i 6,3 mm.