IL “abc” rappresenta le classificazioni dei gas, classificati in tre livelli: IIA, Iib, e IIC, in base al massimo divario di sicurezza sperimentale (MESG) o la corrente di accensione minima (MIC).
Categoria di condizione | Classificazione dei gas | Gas rappresentativi | Energia minima della scintilla di accensione |
---|---|---|---|
Sotto La Miniera | IO | Metano | 0.280mJ |
Fabbriche fuori dalla miniera | Iia | Propano | 0.180mJ |
Iib | Etilene | 0.060mJ | |
IIC | Idrogeno | 0.019mJ |
Di questi, la classificazione IIC è considerata la più pericolosa, con IIB e IIA che seguono in ordine decrescente di rischio. I gas che rientrano nella classificazione IIC includono l'idrogeno, acetilene, disolfuro di carbonio, nitrato di etile, e gas d'acqua. Quelli della categoria IIB comprendono l'etilene, gas di cokeria, propino, E idrogeno solfuro. La classificazione IIA comprende gas come il metano, etano, benzene, E diesel.