24 Anno Produttore industriale antideflagrante

+86-15957194752 aurorachen@shenhai-ex.com

Qual è la differenza tra i tipi di custodie antideflagranti e a pressione positiva|Caratteristiche di performance

Caratteristiche di performance

Qual è la differenza tra i tipi di custodie antideflagranti a prova di fiamma e a pressione positiva

Involucri antideflagranti, particolarmente diffuso nelle applicazioni di distribuzione, sono disponibili in vari tipi completi. Tra loro, le custodie antideflagranti a prova di fiamma e a pressione positiva sono le più comuni, soddisfare una vasta gamma di requisiti. Molti utenti spesso si chiedono quali siano le differenze tra queste due tipologie. Approfondiamo le loro caratteristiche distintive.

scatola di distribuzione ignifuga-7

Principi di protezione dalle esplosioni:

Custodia antideflagrante ignifuga:

Fedele al suo nome, questo tipo isola esplosivo eventi. Contiene componenti elettrici che potrebbero generare scintille, archi, o alte temperature, separando efficacemente lo spazio interno del dispositivo dall’ambiente esterno. La custodia è sufficientemente robusta da resistere alle esplosioni interne e alle pressioni risultanti senza danni. Inoltre, gli interstizi presenti nella sua struttura servono a raffreddare eventuali fiamme, rallentandone la diffusione o arrestandone il processo di accelerazione, impedendo così l'impegno esplosivo esterno.

Custodia antideflagrante a pressione positiva:

Questo tipo funziona iniettando aria fresca o gas inerte ad una certa pressione all'interno dell'involucro, creando una barriera che impedisce l'ingresso di gas combustibili esterni. Questo processo impedisce efficacemente che le fonti di accensione interne possano innescare esplosioni.

Metodi di utilizzo:

A prova di fiamma la protezione si basa sulla struttura fisica dell'involucro e richiede il debug standard per il funzionamento.

Pressione positiva i modelli necessitano di una fonte d'aria, come l'aria strumentale o i compressori d'aria. Il collegamento dell'alimentazione dell'aria al contenitore e il successivo debug lo preparano per il normale funzionamento.

Funzionalità:

Le custodie ignifughe forniscono funzioni essenziali come la distribuzione, controllo, Alimentazione elettrica, operazione locale distante, sovraccarico, corto circuito, e protezione dalle perdite, e controllo della luce. Tuttavia, hanno dei limiti, come una dissipazione del calore inadeguata. Il surriscaldamento dei componenti ad alta potenza può attivare la protezione elettrica. Inoltre, i problemi con i touchscreen a prova di esplosione non sono risolti, e l'installazione di sportelli protettivi per i touchscreen può compromettere l'efficacia a prova di esplosione.
In contrasto, i tipi a pressione positiva non solo condividono alcune funzioni con i modelli ignifughi, ma offrono anche funzionalità avanzate come gli allarmi di tipo a catena, rigonfiamento automatico, scarico della pressione, e monitoraggio remoto. Vantano un'elevata automazione elettrica e possono soddisfare le esigenze di protezione contro le esplosioni in vari settori. Le loro capacità di raffreddamento superiori possono gestire il calore dei convertitori di frequenza di potenza di grandi dimensioni. A differenza dei modelli ignifughi, consentono l'installazione diretta dei touchscreen sui contenitori.

Prezzo:

La differenza di costo tra i modelli ignifughi e quelli a pressione positiva deriva principalmente dalle dimensioni dei materiali, con i tipi a pressione positiva generalmente più piccoli.

Attraverso questo confronto dettagliato, gli utenti possono ora discernere gli aspetti unici delle custodie antideflagranti sia ignifughe che a pressione positiva, consentire scelte consapevoli sulla base di esigenze specifiche.

Prec:

Prossimo:

Richiedi un preventivo ?